
Festa dell’Annunciazione
A Praiano, il venticinque marzo nella chiesetta situata in prossimità della piccola spiaggia della Praja si festeggiava in modo solenne l’Annunciazione della Madonna. Di
A Praiano, il venticinque marzo nella chiesetta situata in prossimità della piccola spiaggia della Praja si festeggiava in modo solenne l’Annunciazione della Madonna. Di
Festa tipica di Praiano è quella della luminaria di S. Domenico, che si festeggia il quattro di agosto. Questa tipica usanza coinvolge tutti i
Due eventi estivi molto importanti ed attesi sono il Festival Musicale a Ravello e il “Gusta Minori” a Minori. Fin dai primi anni Cinquanta Ravello
LA CAMPANA Molto tempo fa partirono degli uomini da Agerola e degli altri da Scala per giungere a S. Maria dei Monti per recuperare il
Il monaciello A Ravello, come in tutti i piccoli paesi, si tramandano delle leggende. Una delle più note è quella riguardante un monaco. Si narra
LE JANARE Le “janare”, spiriti con sembianze umane, apparivano, ora non più, di notte sugli alberi d’ulivo nelle nostre colline. A quanto pare questa non
L’angelo Molti pescatori cetaresi, essendo analfabeti, non davano notizie alle rispettive famiglie su come fosse andata la pesca. La leggenda narra che un giorno una
Il miracolo di Sant’Andrea Questa leggenda è ambientata nel periodo più florido di Amalfi, quando le vestigia del corpo di S. Andrea erano già state
Quando, soprattutto alla fine dell’estate, uno scontro di masse d’aria con temperature diverse determina uno o più vortici d’aria che attirano verso l’alto anche l’acqua
Per la Domenica delle Palme, le donne di Conca dei Marini preparano delle creazioni particolari fatte di fili di palme intrecciati. Questo si può fare