
I Mostaccioli
Ingredienti per la pasta: 500 gr. di farina, 400 gr. di zucchero, 100 gr. di acqua, una punta di cucchiaino da tè di bicarbonato
Ingredienti per la pasta: 500 gr. di farina, 400 gr. di zucchero, 100 gr. di acqua, una punta di cucchiaino da tè di bicarbonato
Prodotto simbolo della Costiera amalfitana è il limone che già nel XIX rivestiva una grande importanza economica e sociale, visto che l’economia del limone coinvolgeva
Molto diffusi in Costiera Amalfitana sono i prodotti derivati dal latte. Già in uso all’epoca dei Romani, i formaggi erano usati sia freschi che stagionati,
Ingredienti per la pasta: 400 gr. farina, 4 uova, 1 cucchiaio di alcool puro, una piccola noce di burro, una padella piena di olio
Ad Amalfi il Santo Protettore è S. Andrea, festeggiato il 27 giugno e il 30 novembre. Le sue reliquie, trasferite ad Amalfi nel 1208
Ad Atrani si festeggia la Maddalena, il 22 luglio. La statua della Maddalena, opera di artigiani locali del XVIII secolo, viene condotta lungo i
L’importante festa patronale di Ravello è quella di S. Pantaleone, giorno in cui si ripete il miracolo della liquefazione del sangue che è segno
In tutti i centri della Costiera molto ricca di eventi è la Settimana Santa, il cui evento più atteso è dato dalle Vie Crucis.
Un evento molto sentito, che cade nelle prime domeniche di giugno ma solo con cadenza quadriennale, è la Regata storica delle antiche Repubbliche Marinare.
Evento religioso molto suggestivo è il Natale, caratterizzato dall’allestimento dei presepi che in alcuni casi vengono collocati perfino in grotte e fontane, come accade