
Gli strumenti musicali
diversi sono gli strumenti della musica popolare usati in Costiera Amalfitana: – la chitarra battente: fu introdotta in Spagna dagli Arabi e diffusa in

diversi sono gli strumenti della musica popolare usati in Costiera Amalfitana: – la chitarra battente: fu introdotta in Spagna dagli Arabi e diffusa in

Per la Domenica delle Palme, le donne di Conca dei Marini preparano delle creazioni particolari fatte di fili di palme intrecciati. Questo si può fare

Attività economica molto importante in passato è stata la lavorazione del ferro che portava alla produzione delle centrelle, chiodi corti e tondeggianti. Tutto ciò risale

La moda Positano nasce intorno agli anni Cinquanta, ma già nell’Ottocento Positano era rinomata per la tessitura del canovaccio, la classica tela di iuta. Una

La produzione artigianale della ceramica a Vietri sul Mare risulta meglio spiegabile se ricondotta alle proprie origini e interpretata tenendo presente il contesto storico non

A Tramonti era un tempo fiorente la produzione di ceste intrecciate, di sporte e spaselle di castagno. Tutto ciò che veniva prodotto serviva agli agricoltori

COMUNE: Amalfi. DESCRIZIONE: attività antica e radicata soprattutto ad Amalfi è la produzione della carta a mano. Fu molto fiorente nel Medioevo, quando le