
Palazzo Murat
COMUNE: Positano DENOMINAZIONE: Palazzo Murat DOVE STA: Via Dei Mulini 23 DESCRIZIONE: Gioacchino Murat, dopo essere divenuto re di Napoli nel 1808, scelse questo palazzo

COMUNE: Positano DENOMINAZIONE: Palazzo Murat DOVE STA: Via Dei Mulini 23 DESCRIZIONE: Gioacchino Murat, dopo essere divenuto re di Napoli nel 1808, scelse questo palazzo

COMUNE: Positano DENOMINAZIONE: Villa marittima (epoca romana) DOVE STA: Gallo Lungo (Isole de li Galli) DESCRIZIONE: Le isolette dei Li Galli sono state sempre considerate

COMUNE: Positano DENOMINAZIONE: Collegiata di S. Maria Assunta DOVE STA: P.zza Flavio Gioia DESCRIZIONE: La chiesa, a tre navate divise da pilastri, presenta l’aspetto ricevuto

COMUNE: PositanoDENOMINAZIONE: Torre costieraDOVE STA: Loc. Sponda (Lungo la strada che conduce al centro urbano dalla strada statale). DESCRIZIONE: La torre si trova in

COMUNE: PositanoDENOMINAZIONE: Torre CostieraDOVE STA: Loc. Trasìta DESCRIZIONE: La torre, a pianta circolare, è da ricollegare alla Guerra del Vespro (1282) ed in origine

COMUNE: PositanoDENOMINAZIONE: Torre CostieraDOVE STA: Fornillo DESCRIZIONE: Edificata intorno al 1582, presenta la tipologia angioina del 1281 (probabilmente la presenza di una torre più

La moda Positano nasce intorno agli anni Cinquanta, ma già nell’Ottocento Positano era rinomata per la tessitura del canovaccio, la classica tela di iuta. Una