Il percorso conduce il visitatore attraverso una comoda passeggiata alla riscoperta di punti significativi del territorio della Costiera Amalfitana. Partendo da Scala, infatti si possono ammirare grandi testimonianze dell’architettura realizzate nel periodo di grande floridezza del Ducato di Amalfi, dalla cripta del Duomo scalese, dove il gotico delle linee del sepolcro di Marinella Rufolo sposa di Antonio Coppola si mescola alle influenze nordiche del gruppo della deposizione sull’altare maggiore. Scendendo lungo le scale che costeggiano dall’alto il torrente Dragone si possono vedere ancora testimonianze di vecchi mulini, alcuni dei quali trasformati in epoca moderna in case e che conservano pochi tratti del loro antico uso, ma di altri si possono riconoscere anche dall’esterno i sistemi di convogliamento delle acque. Quando si giunge ad Atrani, ci si immerge nel centro urbano con i suoi vicoletti imbiancati e qualche edicola votiva che rappresenta il senso religioso del territorio ma soprattutto si arriva al mare.

Giunti a Scala con i mezzi del servizio pubblico, occorre percorrere la via gradonata che parte dalla zona adiacente la Grotta di S. Alfonso e conduce al raccordo con un’altra scorciatoia che termina ad Atrani all’altezza della Chiesa di S. Maria del Carmine. Di qui si percorrono le vie urbane del comune.

Beni coinvolti
P1030172 800x600
Gastronomia

La Caponata

La caponata è la diretta discendente della zuppa di custrum e consiste in un biscotto di grano e di farina

Leggi Tutto »
Sarchiapone 800x600
Atrani

Il Sarchiapone

  Nel giorno di Santa Maria Maddalena (Santa patrona di Atrani) piatto tipico è il sarchiapone (zucca lunga farcita). È

Leggi Tutto »
zuppetta totani e patate 800x533
Gastronomia

I Totani

  Tipici di questi borghi sono i totani, che si possono preparare in diversi modi tanto con i primi che

Leggi Tutto »
susamelli
Gastronomia

I Susamielli

  Ingredienti per 12 pezzi: 100 gr. di farina, 50 gr. di mandorle sgusciate, 30 gr. di scorrette candite, 40

Leggi Tutto »
Comuni coinvolti