Pogerola – Lone – Amalfi

Questo percorso permette di entrare in contatto con una parte del territorio della Costiera Amalfitana con la più alta concentrazione di aree terrazzate, tanto che una delle località attraversato, Pastena, prende il nome dal contratto di affitto diffuso nel medioevo che ha prodotto le terrazze, l’ad pastinandum. Percorrendo le scale che in diagonale attraversano i terrazzamenti, si parte dal bosco di Pogerola per giungere al mare di Amalfi, lasciandosi alle spalle il verde intenso dei castagni e andando incontro al blu del mare incontrando il giallo dei limoni e il rosso delle viti. Questo percorso è consigliabile in autunno o in primavera quando la natura esprime il meglio di sé e le giornate non troppo calde permettono di apprezzare in pieno le bellezze dei luoghi.
Giunti in località Pogerola, frazione di Amalfi, con i mezzi pubblici, bisogna impegnare le vie gradonate che non partono dalla piazza, ma dalla località Lone. La più importante di queste strade è sicuramente Via Maestra dei Villaggi, che termina all’esterno dell’abitato di Amalfi ma in un punto dove la strada rotabile permette di fruire dei servizi pubblici.

Valle delle Ferriere
UNITA’ N°: 002 COMUNE: Scala, Amalfi, (Pontone) DESCRIZIONE: Un ambiente molto interessante non solo per la lussureggiante vegetazione ma anche

La Pizzica
DESCRIZIONE: un tipico ballo della Costiera Amalfitana, importato dalla Puglia, è la pizzica. La cultura popolare salentina racchiude la storia di

Torre del Capo di Atrani
COMUNE: Amalfi DENOMINAZIONE: Torre del Capo di Atrani DOVE STA: Strada Statale 163. DESCRIZIONE: Questa torre, per la vicina Chiesa,
Torre di Vettica
COMUNE: Amalfi DENOMINAZIONE: Torre anticorsara DOVE STA: Località Vettica. DESCRIZIONE: Questa torre, detta anche torre di Capo della Vite, fu

Museo Civico
COMUNE: Amalfi DENOMINAZIONE: Museo Civico DOVE STA: Piazza Municipio DESCRIZIONE: All’interno del palazzo municipale, dopo aver percorso una scala che

Arsenali
COMUNE: Amalfi DENOMINAZIONE: Arsenali DOVE STA: Largo Flavio Gioia DESCRIZIONE: Gli arsenali, vicinissimi alla linea di costa, furono costruiti