COMUNE: Cetara
DENOMINAZIONE: Chiesa di S. Maria di Costantinopoli
DOVE STA: Centro urbano
DESCRIZIONE: Di questa struttura sopravvivono solo i muri perimetrali che la collegano cronologicamente al periodo medievale. Gli abitanti del luogo costruirono una piccola cappella dedicata alla Madonna di Costantinopoli nella parte alta del paese.
VEDERE, VISITARE, TROVARE: : Nessuna.
DATI SULLA FRUIZIONE: Nessuno
OPPORTUNITA’: è opportuno non perdere la memoria di questa chiesa, eventualmente segnalandone l’esistenza in un percorso di visita dedicato alle evidenze monumetali di Cetara o all’architettura religiosa della Costa d’Amalfi.
BIBLIOGRAFIA: CAFFARO A. – GARGANO G., Costiera Amalfitana, guida storico-artistica, Salerno 1979