


UNESCO Amalfi Coast
Questo portale non è l’ennesimo che propone le meraviglie di un sito eccezionale. E’ (intende essere) piuttosto una “struttura di supporto alla decisione” a servizio di abitanti e utenti del territorio, finalizzata a promuoverne l’evoluzione compatibile e soddisfacente.
La Costiera Amalfitana, infatti, è stata inserita tra i “Paesaggi Culturali” che l’UNESCO considera “Patrimonio dell’Umanità” perché rappresenta “uno straordinario esempio di paesaggio mediterraneo con eccezionali valori culturali e naturali derivanti dalla sua difficile topografia e dal processo storico di adattamento compatibile operato dalla comunità, esempio brillante di uso intelligente delle risorse”. Il valore universale della Costiera deriva quindi non da ciò che era, ma da come l’uomo l’ha “adattata”.
Il paesaggio che ne è risultato è frutto di trasformazioni continue, sempre finalizzate a conseguire un vantaggio (i contadini che nell’XI secolo hanno realizzato le terrazze lo facevano per ricavare terra coltivabile), ma sempre compatibili e sempre caratterizzate da uno sfruttamento intelligente delle risorse locali. La molteplicità degli attori che oggi operano le trasformazioni (enti pubblici, imprenditori, cittadini) e la velocità con cui queste vengono proposte ha reso quasi mai compatibili, spesso poco intelligenti, le trasformazioni che si vorrebbero fare. Con la conseguente necessità di tutelare il territorio con vincoli strettissimi.
La Costiera Amalfitana
Descrizione generale del comprensorio, della sua storia, dei singoli comuni
Il territorio e la sua gente
Proposte di percorsi tematici, integrati dalla segnalazioni di abitanti e visitatori
Eventi, iniziative, progetti
Bacheca delle attività e dei progetti avviati, programmati o proposti da istituzioni, associazioni e cittadini
Prodotti e servizi particolari in offerta permanente
Prodotti e servizi correnti in offerta temporantea
Prenota ora il tuo soggiorno in Costiera Amalfitana
al minimo prezzo garantito
In collaborazione con @Amalfiguide