L’ architettura Religiosa

UNESCO AmalfiCoast La chiave di lettura proposta dal percorso permette al visitatore di venire in contatto con tantissime testimonianze del gusto artistico e architettonico degli antichi abitanti della Costiera Amalfitana, così come si è realizzato nelle costruzioni sacre.Le tante chiese del territorio, così capillarmente diffuse da rappresentare i capisaldi di...

L’architettura Civile

UNESCO AmalfiCoast Il percorso avvicina il visitatore alla componente più famosa della Costiera Amalfitana, quella che appare in tutte le guide turistiche: le ville e i palazzi nobili.Villa Rufolo, Villa Cimbrone a Ravello, ma anche Palazzo Murat a Positano e Villa Guariglia a Vietri sul Mare, sono esempi importanti di...

Archeologia Classica

UNESCO AmalfiCoast La Costiera Amalfitana fu frequentata fin dall’antichità e le testimonianze che sono sopravvissute al tempo sono resti di ville ma anche di strutture portuali.Nell’antichità, infatti, la Costiera ancora selvaggia e non trasformata dall’attività di terrazzamento delle pendici offriva accoglienza a chi voleva trascorrere il riposo lontano dalle grandi...

La primavera

UNESCO AmalfiCoast Il percorso dedicato a questa stagione guida il visitatore alla riscoperta delle mete turistiche più frequentate in alta stagione: Amalfi, Positano e Ravello.Quando la giornata comincia a regalare più ore di luce e i turisti che ricercano l’immagine modaiola della Costiera non sono ancora arrivati, chi vuol conoscere...

La montagna e il bosco

UNESCO AmalfiCoast Questa chiave di lettura della Costiera Amalfitana è quella preferita dagli stranieri, i quali sono stati i primi fin dall’epoca del Grand Tour a riscoprire il fascino della montagna e del bosco.I viaggiatori del Grand Tour attraversavano le montagne perché erano l’unica via di comunicazione con i centri...

I luoghi da assaporare

UNESCO AmalfiCoast Il percorso conduce il visitatore in un mondo che mostra la vera essenza della Costiera Amalfitana.Nessun comune del sito è escluso da questo percorso perché in ogni luogo è possibile assaporare un piatto o sentire un odore che è unico pur essendo presente negli altri Comuni.Attraverso la gastronomia...

Il nome, la forma, l’immagine

UNESCO AmalfiCoast La Costiera Amalfitana grazie ai numerosi contatti con tutti i Paesi del bacino del Mediterraneo ha ereditato influenze che si concretizzano e attraverso i nomi dei luoghi e attraverso la forma dei centri urbani. La toponomastica e i modelli urbanistici, infatti, veicolano al visitatore l’immagine di un territorio...