L’ architettura Religiosa

UNESCO AmalfiCoast La chiave di lettura proposta dal percorso permette al visitatore di venire in contatto con tantissime testimonianze del gusto artistico e architettonico degli antichi abitanti della Costiera Amalfitana, così come si è realizzato nelle costruzioni sacre.Le tante chiese del territorio, così capillarmente diffuse da rappresentare i capisaldi di...

L’autunno

UNESCO AmalfiCoast Il percorso offre la possibilità di vivere la Costiera Amalfitana attraverso i colori autunnali e i gusti che possono essere assaporati nei paesi collinari e montani.Quando la collina offre il meglio dei prodotti agricoli e la montagna si tinge dell’oro dei castagni che lasciano cadere i propri frutti,...

La collina e il mondo contadino

UNESCO AmalfiCoast Il percorso offre la possibilità di avvicinarsi ad uno degli elementi più caratterizzanti del paesaggio culturale della Costiera Amalfitana, il terrazzamento che rappresenta il grafismo dominante dei pendi del versante meridionale dei Monti lattari. Il terrazzamento non risulta elemento a sé stante ma rientra in un sistema, comprendendo...

I prodotti della terra e del mare

UNESCO AmalfiCoast Questo percorso introduce il visitatore in un viaggio nel gusto e nei sapori della Costiera Amalfitana. Muovendosi tra i comuni della costa e quelli della collina e della montagna il visitatore può avvicinarsi ai prodotti che da secoli costituiscono e costituivano ancor più in passato il perno dell’economia...

Il nome, la forma, l’immagine

UNESCO AmalfiCoast La Costiera Amalfitana grazie ai numerosi contatti con tutti i Paesi del bacino del Mediterraneo ha ereditato influenze che si concretizzano e attraverso i nomi dei luoghi e attraverso la forma dei centri urbani. La toponomastica e i modelli urbanistici, infatti, veicolano al visitatore l’immagine di un territorio...