UNESCO AmalfiCoast Questa chiave di lettura del territorio introduce in un percorso che è una continua scoperta per lo più affidata alla curiosità del visitatore stesso.Le edicole votive, infatti, sono diffuse in tutti i Comuni, soprattutto quelli della fascia costiera, e se da un lato rappresentano una testimonianza del sentimento...
L’ architettura Religiosa
UNESCO AmalfiCoast La chiave di lettura proposta dal percorso permette al visitatore di venire in contatto con tantissime testimonianze del gusto artistico e architettonico degli antichi abitanti della Costiera Amalfitana, così come si è realizzato nelle costruzioni sacre.Le tante chiese del territorio, così capillarmente diffuse da rappresentare i capisaldi di...
L’inverno
UNESCO AmalfiCoast La chiave di lettura del percorso riunisce i comuni che in questo periodo offrono una visione del territorio opposta a quella che si può percepire in estate.Sono i comuni della costa che in inverno perdono la vivacità delle giornate estive e si caricano della quotidianità degli abitanti, fatta...
Feste patronali
UNESCO AmalfiCoast Non c’è periodo dell’anno in cui in Costiera non vi sia una festa dedicata al Santo patrono del paese o addirittura di una frazione. Il percorso presenta al visitatore la possibilità di vivere la Costiera Amalfitana attraverso questo filo conduttore che parla di tradizioni, di gastronomia e di...
Siti rupestri
UNESCO AmalfiCoast Questo tipo di percorso è rivolto a chi non disdegna un po’ di fatica in cambio di una scoperta affascinante. Gli insediamenti rupestri, infatti, sorgono fuori dai centri abitati, normalmente lungo sentieri la cui memoria si sta perdendo; a volte sono semplici cavità naturali in cui si può...
Processioni
UNESCO AmalfiCoast Legato al tempo della festa, questo percorso introduce il visitatore alla conoscenza profonda del territorio. La processione in onore di un Santo o della Madonna, o ancora in occasioni importanti dell’anno, ha un valore che coinvolge non solo il sentimento religioso ma anche quello antropologico. La Costiera Amalfitana...
Scala – Atrani
UNESCO AmalfiCoast Il percorso conduce il visitatore attraverso una comoda passeggiata alla riscoperta di punti significativi del territorio della Costiera Amalfitana. Partendo da Scala, infatti si possono ammirare grandi testimonianze dell’architettura realizzate nel periodo di grande floridezza del Ducato di Amalfi, dalla cripta del Duomo scalese, dove il gotico delle...
Ravello – Atrani – Amalfi
UNESCO AmalfiCoast Questo percorso attraversa la vallata del torrente Dragone e unisce la discesa attraverso la vallata ad un’interessante deviazione seguendo la vecchia strada pedonale che da Atrani conduce ad Amalfi. Nella parte alta del percorso, camminando lungo il percorso del torrente che scorre ad una quota più bassa rispetto...
Il mare e i borghi marinari
UNESCO AmalfiCoast Chi vuole tuffarsi in un’atmosfera fuori dal tempo può scegliere di percorrere questo percorso che introduce nei singoli borghi marinari con la loro struttura urbanistica raccolta intorno ad una piazza e proiettata verso il mare, elemento vitale per l’economia di questi centri soprattutto in epoca antica.Le case arroccate...
Miti e leggende
UNESCO AmalfiCoast Questa chiave di lettura del territorio permette al visitatore di avvicinarsi al patrimonio immateriale della Costiera Amalfitana. Le storie che hanno animato i secoli scorsi e che sono giunte a noi come prezioso elemento di un popolo sono intimamente legate alla cultura del mare e della terra. La...