Feste patronali

UNESCO AmalfiCoast Non c’è periodo dell’anno in cui in Costiera non vi sia una festa dedicata al Santo patrono del paese o addirittura di una frazione. Il percorso presenta al visitatore la possibilità di vivere la Costiera Amalfitana attraverso questo filo conduttore che parla di tradizioni, di gastronomia e di...

Siti rupestri

UNESCO AmalfiCoast Questo tipo di percorso è rivolto a chi non disdegna un po’ di fatica in cambio di una scoperta affascinante. Gli insediamenti rupestri, infatti, sorgono fuori dai centri abitati, normalmente lungo sentieri la cui memoria si sta perdendo; a volte sono semplici cavità naturali in cui si può...

Processioni

UNESCO AmalfiCoast Legato al tempo della festa, questo percorso introduce il visitatore alla conoscenza profonda del territorio. La processione in onore di un Santo o della Madonna, o ancora in occasioni importanti dell’anno, ha un valore che coinvolge non solo il sentimento religioso ma anche quello antropologico. La Costiera Amalfitana...

Pogerola – Lone – Amalfi

UNESCO AmalfiCoast Questo percorso permette di entrare in contatto con una parte del territorio della Costiera Amalfitana con la più alta concentrazione di aree terrazzate, tanto che una delle località attraversato, Pastena, prende il nome dal contratto di affitto diffuso nel medioevo che ha prodotto le terrazze, l’ad pastinandum. Percorrendo...

Pogerola – Valle delle Ferriere – Amalfi

UNESCO AmalfiCoast Questo percorso rappresenta un’interessante variante alla solita passeggiata alla scoperta non solo delle bellezze naturali ma anche delle strutture architettoniche, testimonianze della prima attività industriale della fabbricazione della carta. Partendo da Pogerola, si attraversano zone ad alto valore naturalistico, con acque ruscellanti e una vegetazione che grazie all’alto...

Ravello – Atrani – Amalfi

UNESCO AmalfiCoast Questo percorso attraversa la vallata del torrente Dragone e unisce la discesa attraverso la vallata ad un’interessante deviazione seguendo la vecchia strada pedonale che da Atrani conduce ad Amalfi. Nella parte alta del percorso, camminando lungo il percorso del torrente che scorre ad una quota più bassa rispetto...

Scala – Pontone – Amalfi

UNESCO AmalfiCoast Il percorso attraversa zone altamente significative dal punto di vista architettonico e naturalistico. Partendo da Scala, infatti si possono ammirare grandi testimonianze dell’architettura realizzate nel periodo di grande floridezza del Ducato di Amalfi, dalla cripta del Duomo scalese, dove il gotico delle linee del sepolcro di Marinella Rufolo...

I terrazzamenti: passato, presente, futuro

UNESCO AmalfiCoast La Costiera Amalfitana mostra un paesaggio che è il frutto della trasformazione dell’uomo nei secoli passati per adattare le difficili condizioni topografiche alla necessità di sopravvivenza. Lo strumento più diffuso per questa trasformazione è stato il terrazzamento dei pendii.Coincidente con il periodo di massima fortuna del Ducato Amalfitano,...

I luoghi di incontro

UNESCO AmalfiCoast Il percorso introduce il visitatore nella dimensione che produce più suggestione nell’immaginario collettivo perché è l’essenza stessa che anima il territorio da qualche decennio.La dimensione turistica che viene qui riproposta, anche se coinvolge Comuni che sicuramente sono percepiti come turistici, vuole però prediligere un taglio più culturale.Questi stessi...

I luoghi da assaporare

UNESCO AmalfiCoast Il percorso conduce il visitatore in un mondo che mostra la vera essenza della Costiera Amalfitana.Nessun comune del sito è escluso da questo percorso perché in ogni luogo è possibile assaporare un piatto o sentire un odore che è unico pur essendo presente negli altri Comuni.Attraverso la gastronomia...