Positano

UNESCO AmalfiCoast Il paese, conosciuto in tutto il mondo per la produzione di abiti, le caratteristiche “pezze”, fatti con fibre naturali e tessuti colorati, rappresenta il paradigma di molti centri della Costiera Amalfitana. Positano ha fatto innamorare di sé il mondo quando era un borgo di pescatori, con le poche...

Conca dei Marini

UNESCO AmalfiCoast La tradizione vuole che il paese sia stato luogo di ritrovo delle "Janare", una specie di streghe che avevano la capacità di volare sulle barche dei pescatori e raggiungere anche posto lontani. Posta a mezza costa, deriverebbe il nome dalla forma della baia su cui si apre la...

Cetara

UNESCO AmalfiCoast Il nucleo abitativo raccolto alla foce del torrente Cetus presenta caratteri urbani tipici dei centri della costa: case arroccate alle pendici delle pareti rocciose che delimitano la vallata e torre di avvistamento nei punti strategici.Il centro di Cetara chiarisce fin dal nome (Cetara<Cetaria=tonnara o Cetari=venditori di pesce) la...

Atrani

UNESCO AmalfiCoast È il centro urbano con maggiore densità urbana della Costiera e questo non per l’elevato numero di abitanti ma per l’avere una estensione territoriale piccolissima di 0,20 kmq (uno dei più piccoli comuni d'Italia). La struttura urbana, richiamata, secondo alcuni studiosi, anche dal toponimo (Atrani<ater=oscuro) è caratterizzata da...