S. Egidio del Monte Albino

UNESCO AmalfiCoast Il centro urbano, alle pendici del Monte Albino, fu frequentato già in età romana (la cripta della’Abbazia di S. Maria Maddalena in Armillis custodisce i resti di una villa risalente al II sec. D.C.). Esso presenta i tratti tipici dei centri vocati all’agricoltura; le case, raggruppate intorno ad...

Positano

UNESCO AmalfiCoast Il paese, conosciuto in tutto il mondo per la produzione di abiti, le caratteristiche “pezze”, fatti con fibre naturali e tessuti colorati, rappresenta il paradigma di molti centri della Costiera Amalfitana. Positano ha fatto innamorare di sé il mondo quando era un borgo di pescatori, con le poche...

Vietri sul Mare

UNESCO AmalfiCoast Da sempre gravitante più sulla vicina Salerno che su Amalfi, il centro di Vietri è da sempre conosciuto per l’arte della ceramica, la cui tradizione affonda le radici nel Medioevo.La capacità di lavorare l’argilla per creare stoviglie di uso comune ha incontrato l’estro artistico non solo di maestranze...

Scala

UNESCO AmalfiCoast Dirimpettaia di Ravello, Scala, nel cui toponimo c’è l’evidenza della sua struttura urbana concentrata intono a 6 frazioni, collegate un tempo solo da scale, oltre al centro vero e proprio, testimonia con i suoi castelli (Scala Maior, Scalelle, Torre dello Ziro) la funzione eminentemente difensiva dei centri collinari...