UNESCO AmalfiCoast Il centro urbano, alle pendici del Monte Albino, fu frequentato già in età romana (la cripta della’Abbazia di S. Maria Maddalena in Armillis custodisce i resti di una villa risalente al II sec. D.C.). Esso presenta i tratti tipici dei centri vocati all’agricoltura; le case, raggruppate intorno ad...
Positano
UNESCO AmalfiCoast Il paese, conosciuto in tutto il mondo per la produzione di abiti, le caratteristiche “pezze”, fatti con fibre naturali e tessuti colorati, rappresenta il paradigma di molti centri della Costiera Amalfitana. Positano ha fatto innamorare di sé il mondo quando era un borgo di pescatori, con le poche...
Minori
UNESCO AmalfiCoast Allo sbocco del torrente Reginna Minor, il centro si concentra nella vallata intorno al nucleo antico della villa romana che testimonia le prime fasi di frequentazione del sito. Una delle testimonianze archeologiche della Costiera meglio conservate, la villa apre lo sguardo sul panorama della vita nell’antichità con il...
Vietri sul Mare
UNESCO AmalfiCoast Da sempre gravitante più sulla vicina Salerno che su Amalfi, il centro di Vietri è da sempre conosciuto per l’arte della ceramica, la cui tradizione affonda le radici nel Medioevo.La capacità di lavorare l’argilla per creare stoviglie di uso comune ha incontrato l’estro artistico non solo di maestranze...