
Il Natale
Evento religioso molto suggestivo è il Natale, caratterizzato dall’allestimento dei presepi che in alcuni casi vengono collocati perfino in grotte e fontane, come accade
Evento religioso molto suggestivo è il Natale, caratterizzato dall’allestimento dei presepi che in alcuni casi vengono collocati perfino in grotte e fontane, come accade
diversi sono gli strumenti della musica popolare usati in Costiera Amalfitana: – la chitarra battente: fu introdotta in Spagna dagli Arabi e diffusa in
Diversi sono gli eventi in tutta la Costiera anche se alcuni purtroppo non vengono più organizzati, come succede con la Festa dei Saraceni a Positano.
Due eventi estivi molto importanti ed attesi sono il Festival Musicale a Ravello e il “Gusta Minori” a Minori. Fin dai primi anni Cinquanta Ravello
Il monaciello A Ravello, come in tutti i piccoli paesi, si tramandano delle leggende. Una delle più note è quella riguardante un monaco. Si narra
Quando, soprattutto alla fine dell’estate, uno scontro di masse d’aria con temperature diverse determina uno o più vortici d’aria che attirano verso l’alto anche l’acqua
Altro ballo presente in Costiera Amalfitana è la tarantella. Con questo termine si indicano le movenze barcollanti del pazzariello o del Pulcinella napoletano. La tarantella
Un’antica tradizione della Costa consiste nel cosiddetto “travo di fuoco”. Il travo altro non è che un grosso palo di legno che, secondo questa credenza