
Le Zeppole
Ingredienti: 500 gr. di farina, 500 gr. di patate, 3 uova, 50 gr. di lievito di birra, 100 gr. di burro,un pizzico di sale,
Ingredienti: 500 gr. di farina, 500 gr. di patate, 3 uova, 50 gr. di lievito di birra, 100 gr. di burro,un pizzico di sale,
Prodotto tipico dei comuni montani sono le castagne, che possono essere utilizzate per la preparazione di diversi alimenti o mangiate arrosto. La zuppa di castagne
Le alici, pescate in abbondanza nel periodo estivo, per essere conservate a lungo erano poste sotto sale secondo una procedura che era quasi un rito
La torta di Santa Rosa fu creata dalle suore del monastero di Santa Rosa a Conca dei Marini intorno ai primi anni del Settecento in
La pastiera era originariamente un migliaccio di maccheroni in cui si utilizzava “la pasta di ieri” condita con ricotta dolcificata, uova e cannella. Solo in
Minori è uno dei centri più accreditati nell’ambito della tradizione culinaria proprio perché vanta la conservazione del più antico piatto di pasta, costituito dagli ‘ndunderi.
La minestra maritata è un piatto molto conosciuto che nonostante l’evolversi della tradizione culinaria è riuscita a mantenere il proprio posto nel pranzo del giorno
La caponata è la diretta discendente della zuppa di custrum e consiste in un biscotto di grano e di farina d’orzo ammorbidito nell’acqua e condito
500 gr. zucchero, 100 gr. cacao, 50 gr. farina, 5 dl latte, 5 dl sangue di maiale, 1 goccia di estratto di cannella, 1
Ingredienti per la pasta: 250 gr. di farina, 35 gr. di lievito di birra, latte, 2 uova, 50 gr. di zucchero, 50 gr. di