
Ravello nel turismo
COMUNE: Ravello DESCRIZIONE: Ravello, sin dall’arrivo dei primi vistatori, è stata vista come la cittadina araba, con i resti orientaleggianti. Gli abitanti del posto lo
COMUNE: Ravello DESCRIZIONE: Ravello, sin dall’arrivo dei primi vistatori, è stata vista come la cittadina araba, con i resti orientaleggianti. Gli abitanti del posto lo
COMUNE: Ravello DENOMINAZIONE: Antica Chiesa della Madonna della Pomice DOVE STA: Sambuco DESCRIZIONE: Le prime attestazioni della località Pumice di Sambuco risalgono agli anni tra il
COMUNE: Ravello DENOMINAZIONE: Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Paradiso DOVE STA: Torello DESCRIZIONE: La chiesa di Santa Maria delle Grazie a Paradiso si
COMUNE: Ravello DENOMINAZIONE: Monumento a Umberto I DOVE STA: Piazza Fontana DESCRIZIONE: Il 29 luglio 1900, a Monza, moriva assassinato il Re d’Italia Umberto I.
COMUNE: Ravello DENOMINAZIONE: Belvedere Principessa di Piemonte DOVE STA: Via S. Giovanni del Toro DESCRIZIONE: Sul finire del 1932 l’Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo di Ravello
COMUNE: Ravello DENOMINAZIONE: Terrazzamenti DOVE STA: Loc. Rotonda, loca. Torello, Loc. S. Cosma, Loc. Monte Brusara DESCRIZIONE: Le aree a maggior incidenza di terrazzamenti sono
COMUNE: MinoriDENOMINAZIONE: Terrazzamenti DOVE STA: Loc. Villamena, Loc. Torre, Loc. Annunziata DESCRIZIONE: Minori ha rappresentato fin dall’antichità il luogo dove la produzione di agrumi
COMUNE: Ravello DENOMINAZIONE: Chiesa di S. Maria delle Grazie DOVE STA: Via dell’Annunziata DESCRIZIONE: Fu costruita nel 1163 e dedicata a S. Matteo del Pendolo
COMUNE: Ravello DENOMINAZIONE: Duomo (ex Cattedrale) di S. Maria Assunta DOVE STA: Piazza Vescovado DESCRIZIONE: Il Duomo, dedicato alla Madonna Assunta, conserva la preziosa reliquia
COMUNE: Ravello DENOMINAZIONE: Chiesa di S. Pietro alla Costa DOVE STA: Via Loggetta. DESCRIZIONE: Risalente al X secolo e preceduta da un portico a sette