
Chiesa San Lorenzo e San Diodato Martiri
COMUNE: S. Egidio del Monte Albino DENOMINAZIONE: Chiesa di San Lorenzo e San Diodato Martiri DOVE STA: Loc. S. Lorenzo (40°44’24.61”N/15°35’40.54”E?) DESCRIZIONE: L’edificio che oggi
COMUNE: S. Egidio del Monte Albino DENOMINAZIONE: Chiesa di San Lorenzo e San Diodato Martiri DOVE STA: Loc. S. Lorenzo (40°44’24.61”N/15°35’40.54”E?) DESCRIZIONE: L’edificio che oggi
COMUNE: S. Egidio del Monte Albino DENOMINAZIONE: Palazzo Ferrajoli della Fontana DOVE STA: 40°43’59.95”N/14°36’17.10”E DESCRIZIONE: Il palazzo che porta il nome di un ramo della
COMUNE: S. Egidio del Monte Albino DENOMINAZIONE: Palazzo Ferrajoli della Cappella DOVE STA: 40°43’57.49N/14°35’47.74E DESCRIZIONE: Il palazzo appartenuto ad un ramo della famiglia Ferrajoli viene
COMUNE: Ravello DENOMINAZIONE: Duomo (ex Cattedrale) di S. Maria Assunta DOVE STA: Piazza Vescovado DESCRIZIONE: Il Duomo, dedicato alla Madonna Assunta, conserva la preziosa reliquia
COMUNE: Ravello DENOMINAZIONE: Chiesa di S. Pietro alla Costa DOVE STA: Via Loggetta. DESCRIZIONE: Risalente al X secolo e preceduta da un portico a sette
COMUNE: Amalfi DENOMINAZIONE: Monastero di S. Lorenzo al Piano DOVE STA: Via Muro Rotto DESCRIZIONE: L’antico monastero femminile di regola benedettina fu fondato nel 980
COMUNE: Amalfi DENOMINAZIONE: Museo della Carta DOVE STA: Via Lorenzo d’Amalfi DESCRIZIONE: Il museo della carta è sorto nella vecchia cartiera di proprietà del Sig.
COMUNE:Amalfi DENOMINAZIONE: Museo Diocesano DOVE STA: Basilica del Crocifisso DESCRIZIONE: Il Museo diocesano è stato costituito nel 1995 nella Basilica del Crocifisso e raccoglie elementi
COMUNE: Amalfi DENOMINAZIONE: Chiesa e Convento di S. Francesco (Hotel Luna) DOVE STA: Via S. Antonio. DESCRIZIONE: Dell’antico convento di S. Francesco sopravvivono inalterati, nelle
COMUNE: Amalfi DENOMINAZIONE: Chiostro di S. Pietro alla Canonica DOVE STA: Località Vagliendola DESCRIZIONE: L’albergo Cappuccini occupava fino a qualche tempo fa i locali del