
Chiesa dei SS. Filippo e Giacomo
COMUNE: Ravello DENOMINAZIONE: Chiesa dei SS. Filippo e Giacomo DOVE STA: Castiglione DESCRIZIONE: La chiesa faceva parte dell’antico monastero benedettino di Santa Maria fondato nel borgo a
COMUNE: Ravello DENOMINAZIONE: Chiesa dei SS. Filippo e Giacomo DOVE STA: Castiglione DESCRIZIONE: La chiesa faceva parte dell’antico monastero benedettino di Santa Maria fondato nel borgo a
COMUNE: Ravello DENOMINAZIONE: Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Paradiso DOVE STA: Torello DESCRIZIONE: La chiesa di Santa Maria delle Grazie a Paradiso si
COMUNE: Ravello DENOMINAZIONE: Monumento a Umberto I DOVE STA: Piazza Fontana DESCRIZIONE: Il 29 luglio 1900, a Monza, moriva assassinato il Re d’Italia Umberto I.
COMUNE: Ravello DENOMINAZIONE: Sacrario ai caduti, già Chiesa di Sant’Agostino DOVE STA: Piazza Fontana DESCRIZIONE: La chiesa di Sant’Agostino sorge presso l’antica Piazza di Sant’Auditore, un
COMUNE: Ravello DENOMINAZIONE: Belvedere Principessa di Piemonte DOVE STA: Via S. Giovanni del Toro DESCRIZIONE: Sul finire del 1932 l’Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo di Ravello
COMUNE: Ravello DENOMINAZIONE: Chiesa di Santa Maria DOVE STA: Lacco DESCRIZIONE: Nel rione Lacco una chiesa intitolata a Santa Maria è documentata dalla fine dell’XI
COMUNE: Ravello DENOMINAZIONE: Cappella Santa Maria DOVE STA: Via della Cappella DESCRIZIONE: La cappella, costituita da un ambiente quadrangolare e da una piccola sacrestia, si
COMUNE: Tramonti DENOMINAZIONE: Villa rustica (epoca romana) DOVE STA: Polvica DESCRIZIONE: La testimonianza più importante ed ancora visibile è una parte della villa rustica in
COMUNE: Positano DENOMINAZIONE: Villa Marittima (epoca romana) DOVE STA: P.zza Flavio Gioia DESCRIZIONE Di questa villa, utilizzata, come le altre lungo la Costa, per la
COMUNE: Amalfi DENOMINAZIONE: Villa marittima (epoca romana) DOVE STA: Via Lorenzo d’Amalfi. DESCRIZIONE: Nel 2000, in seguito a lavori di edilizia privata furono scoperti due