
Duomo (ex Cattedrale) di S. Maria Assunta
COMUNE: Ravello DENOMINAZIONE: Duomo (ex Cattedrale) di S. Maria Assunta DOVE STA: Piazza Vescovado DESCRIZIONE: Il Duomo, dedicato alla Madonna Assunta, conserva la preziosa reliquia
COMUNE: Ravello DENOMINAZIONE: Duomo (ex Cattedrale) di S. Maria Assunta DOVE STA: Piazza Vescovado DESCRIZIONE: Il Duomo, dedicato alla Madonna Assunta, conserva la preziosa reliquia
COMUNE: Ravello DENOMINAZIONE: Chiesa di S. Pietro alla Costa DOVE STA: Via Loggetta. DESCRIZIONE: Risalente al X secolo e preceduta da un portico a sette
COMUNE: Tramonti DENOMINAZIONE: Castello di Montalto DOVE STA: Monte Trivento o Montalto DESCRIZIONE: Costruito sullo sperone di roccia tra la vallata di Tramonti ed il
COMUNE: Tramonti DENOMINAZIONE: Castello di S. Maria La Nova DOVE STA: Località S. Maria La Nova DESCRIZIONE: A difesa del territorio di Tramonti fu costruito
COMUNE: Ravello DENOMINAZIONE: Torre dello Scarpariello DOVE STA: Marmorata DESCRIZIONE: Questa torre, di epoca vicereale, è una struttura a doppia altezza con feritorie adattate a
COMUNE: Ravello DENOMINAZIONE: Chiesa di S. Trifone DOVE STA: Via Monte DESCRIZIONE: Questa chiesa, annessa al più antico monastero benedettino ravellese, esisteva già nel 1096.
COMUNE: Ravello DENOMINAZIONE: Chiesa di S. Martino DOVE STA: Via S. Martino. DESCRIZIONE: Ora cappella del cimitero cittadino, anteriore sicuramente al 1600 (una visita pastorale
COMUNE: Ravello DENOMINAZIONE: Chiesa di S. Michele Arcangelo DOVE STA: Torello DESCRIZIONE: Già esistente nel 1297, la struttura presenta un esonartece costituito da tre archi
COMUNE: Ravello DENOMINAZIONE: Santuario dei Ss. Cosma e Damiano DOVE STA: Piazza S. Cosma DESCRIZIONE: La chiesa che ora si vede deriva dall’ingrandimento della vecchia
COMUNE: Ravello DENOMINAZIONE: Chiesa di S. Maria a Gradillo DOVE STA: Piazzetta di Gradillo DESCRIZIONE: La data di costruzione di questa chiesa appare incerta anche