
I terrazzamenti di Maiori
COMUNE: MaioriDENOMINAZIONE: Terrazzamenti DOVE STA: Loc. Castello, Loc. Cicerali, Loc. Montecorvo DESCRIZIONE: MAiori presenta una buona percentuale di aree terrazzate soprattutto in vicinanza del
COMUNE: MaioriDENOMINAZIONE: Terrazzamenti DOVE STA: Loc. Castello, Loc. Cicerali, Loc. Montecorvo DESCRIZIONE: MAiori presenta una buona percentuale di aree terrazzate soprattutto in vicinanza del
COMUNE: AmalfiDENOMINAZIONE: TerrazzamentiDOVE STA: Loc. Pastena Lone, Loc. S. Lorenzo al Piano DESCRIZIONE: L’area maggiormente terrazzata all’interno del Comune di Amalfi è quella che
COMUNE: Vietri sul Mare DENOMINAZIONE: Chiesa S. Maria dell’Arco DOVE STA: Raito DESCRIZIONE: Costruita nel 1743, fu arricchita nel 1875 da un pavimento di maiolica
COMUNE: Vietri sul Mare DENOMINAZIONE: Chiesa di S. Margherita DOVE STA: Albori DESCRIZIONE: Divenuta parrocchia nel 1610, ma già esistente nel 1500, la chiesa presenta
COMUNE: Vietri sul Mare DENOMINAZIONE: Chiesa di S. Antonio DOVE STA: località Marina DESCRIZIONE: Risalente al 1607, è ad un’unica navata con sei cappelle laterali.
COMUNE: Vietri sul Mare DENOMINAZIONE: Chiesa di S. Maria degli Angeli o della Sanità DOVE STA: Centro urbano DESCRIZIONE: Questa piccola chiesa, a vano unico,
COMUNE: Vietri sul Mare DENOMINAZIONE: Chiesa di S. Giovanni DOVE STA: Via S. Giovanni DESCRIZIONE: Costruita alla fine del X secolo da un Atranese, un
COMUNE: Amalfi DENOMINAZIONE: Cattedrale di S. Andrea Apostolo DOVE STA: Piazza Duomo DESCRIZIONE: La cattedrale vera e propria, dedicata a s. Andrea, il cui corpo
COMUNE: Ravello DENOMINAZIONE: Chiesa di S. Maria delle Grazie DOVE STA: Via dell’Annunziata DESCRIZIONE: Fu costruita nel 1163 e dedicata a S. Matteo del Pendolo
COMUNE: Ravello DENOMINAZIONE: Duomo (ex Cattedrale) di S. Maria Assunta DOVE STA: Piazza Vescovado DESCRIZIONE: Il Duomo, dedicato alla Madonna Assunta, conserva la preziosa reliquia